Sono sempre aperte le iscrizioni ai corsi sulla Sicurezza.
Il 27 Ottobre 2017 è stato pubblicato il primo bando per progetti standard da presentare, per il finanziamento, nell’ambio del programma di cooperazione transfrontaliera Italia – Tunisia, la scadenza prevista per la presentazione dei progetti è il 15 gennaio 2018.
Possono presentare progetti partenariati costituiti fra enti pubblici e privati on personalità giuridica aventi sede nelle zone eleggibili o in quelle limitrofe.
I progetti devono perseguire l’obiettivo di promuovere l’integrazione economica, sociale, istituzionale e culturale tra i territori siciliani e tunisini attraverso un processo di sviluppo congiunto e sostenibile, basato su un polo di cooperazione transfrontaliera.
La predisposizione dei progetti prevede l’utilizzo approfondito della metodologia PCM e Locical Framework.
La nostra società, attiva da oltre 10 anni nel campo della progettazione Europea e della formazione sull’Europrogettazione, avendo ricevuto le liste dei partecipanti agli incontri di presentazione del primo bando sui progetti standard di Palermo (21 novembre 2017) e di Catania (22 novembre 2017) sottopone alla vostra attenzione la consulenza per la gestione della fase preparatoria del progetto, al supervisione di congruenza con il programma dell’idea progettuale e il controllo di congruità interna del progetto e del formulario.
A tale scopo abbiamo organizzato un corso di 16 ore sul Project Cycle Management e il Logical Framework che si terrà nei giorni 21, 22 e 23 dicembre 2017 presso la nostra sede di Via N. Martoglio n. 5 – 97100 Ragusa riservato a un massimo di 20 partecipanti.
Il costo del corso è di € 350,00 oltre IVA e comprende le lezioni, le esercitazioni, i materiali didattici e le pause caffè e pranzo ove previste.
I partecipanti al corso saranno, successivamente, assistiti gratuitamente dai nostri uffici di progettazione fino alla presentazione della domanda di finanziamento, nella redazione del progetto e nella predisposizione del dossier di candidatura. L’assistenza vale anche per la costituzione del partenariato in Sicilia e in Tunisia.
Potete trovare informazioni sul sito di Alter Ego Consulting S. C. a r.l. – www.altergoconsulting.org oppure inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando allo 0932/1916357.
In allegato trovate anche la scheda di iscrizione al corso e la locandina.
Sono sempre aperte le iscrizioni ai corsi per alimentaristi di 12 ore e di 8 ore (Rinnovo) indispensabili per tutti coloro che svolgono un'attività che ha a che fare con la manipolazione di sostanze alimentari a un prezzo ancora più contenuto:
€ 50 (iva compresa) per il corso base di 12 ore.
€ 40 (iva compresa) per il rinnovo.
In allegato potete trovare il nuovo calendario dei corsi da Gennaio a Dicembre 2018 e la scheda d'iscrizione.
Per maggiori informazioni telefonare a 0932/1916357 oppure inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si terrà a Ragusa il 12 - 13 - 14 Gennaio 2018, a Catania il 19 - 20 - 21 Gennaio 2018 e a Trapani il 26 - 27 - 28 Gennaio 2018 il Corso Laboratorio sulla Progettazione Sociale, rivolto alle associazioni, alle Cooperative Sociali, agli enti senza scopo di lucro, agli Assistenti Sociali e altri professionisti. Potrete apprendere le tecniche base di progettazione sociale, gli strumenti di finanziamento e le tecniche di stesura dei progetti in ambito sociale.
Il corso organizzato dalla Cooperativa Alter Ego Consulting di Ragusa, è accreditato all'ordine degli Assistenti Sociali della Sicilia che rilascerà ai partecipanti 16 crediti formativi.
In allegato potete trovare la locandina del corso, il programma e la scheda d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.