Il Centro Risorse per lo Sviluppo Sostenibile supporta le imprese e i giovani imprenditori nella definizione dell’idea imprenditoriale improntata al rispetto dell'ambiente, della finanza etica e della centralità della persona nell'attuazione dei progetti imprenditoriali.
Per raggiungere questi scopi, il Centro Risorse per lo Sviluppo Sostenibile organizza work shop e seminari sui seguenti temi:
Per le nuove imprese giovanili la presa in carico si articola in diverse fasi:
Accoglienza
Nella fase di accoglienza gli aspiranti imprenditori vengono accolti dagli operatori del Centro Risorse che li invitano a compilare una scheda di accoglienza e a manifestare i loro bisogni rispetto alla costituzione della nuova impresa. L’operatore di accoglienza valuta le richieste dell’utente e, dopo aver redatto una scheda preliminare dell’idea imprenditoriale, lo invia alla fase successiva di orientamento.
Orientamento
Nella fase di orientamento, l’utente insieme agli operatori del Centro Risorse, approfondisce la propria idea imprenditoriale che viene rimodulata e riscritta tenendo conto della sua fattibilità e delle condizioni esterne di mercato. In questa fase si comincia a redigere il Business Plan dell’iniziativa individuando le risorse economiche necessarie alla realizzazione dell’idea imprenditoriale.
Formazione
Durante la fase di orientamento può essere necessario organizzare degli incontri formativi per i neo imprenditori sulla gestione dell’impresa. La formazione viene organizzata anche per i giovani attraverso corsi di creazione d’impresa e redazione del Business Plan con cadenza bimestrale.
Il Centro Risorse organizza seminari informativi e formativi su temi di attualità per lo sviluppo imprenditoriale:
• Finanza agevolata, opportunità regionali, nazionale ed europea.
• Definizione di idea imprenditoriale e Business Plan
• Marketing di impresa
• Globalizzazione ed economia di mercatoDestinatari:
Accompagnamento per lo start up
Il Centro ha un importante ruolo di promozione dello sviluppo economico e imprenditoriale locale. Il supporto del Centro è fondamentale per accompagnare e sostenere le imprese nella fase iniziale, notoriamente la più critica. Si intende così accelerare la crescita e il consolidamento di iniziative imprenditoriali attraverso un supporto logistico ed amministrativo, che attraverso consulenza ad hoc ed azioni di orientamento nel territorio supporta le giovani imprese nelle prime attività decisionali.
Accompagnamento per le imprese già operanti
Il Centro Risorse offre servizi di supporto di carattere informativo e normativo. Il Centro è un referente per valutare nuovi progetti imprenditoriali. Impegno concreto per lo sviluppo della Cooperazione Sociale, il consolidamento delle Cooperative esistenti e lo start up di nuove Cooperative.
Imprese sicure e sostenibili
Imprese sicure e sostenibili ha lo scopo di promuovere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e della qualità nelle imprese ragusane.
Descrizione: tale obiettivo verrà raggiunto attraverso la realizzazione di incontri informativi per i datori di lavoro e seminari per i lavoratori al fine di informare tutti sulla normativa e sui dispositivi di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Cittadinanza Europea
Favorire attraverso incontri nelle scuole e seminari di studio la diffusione del senso della cittadinanza Europea fra i giovani e gli adulti. (Laboratori di Cittadinanza Europea)
Destinatari: I destinatari sono gruppi di studenti provenienti dalle scuole medie inferiori e superiori.
Centro di Mobilità Giovanile
Promuovere la mobilità giovanile in Europa attraverso l’organizzazione di tirocini in Italia e all’estero, scambi culturali e di studio con giovani di altri paesi europei.
Descrizione: vedi allegato n. 2 (Mobility Centre)
Destinatari: I destinatari di quest’azione sono i giovani residenti nel Comune di Ragusa. Risultati attesi: Partecipazione a programmi europei come “Gioventù in Azione” e “Apprendimento Permanente”, organizzazione di 3 seminari di studio sui programmi europei che promuovono la mobilità giovanile in Europa.
Ricerca
Il Centro Risorse per lo Sviluppo Sostenibile conduce attività di ricerca e studio in campo Economico e Sociale con indagini finalizzate allo sviluppo dei territori, allo sviluppo della cooperazione e realizzazione di modelli operativi per il mercato del lavoro, la formazione e l'inclusione sociale.
Pertanto il Centro Conduce:
attraverso la realizzazione di: